Che fare se va tutto storto?

Anche in caso di trattamento ottimale non è sempre possibile evitare delusioni e insuccessi.

 

Che fare, se va tutto storto?

Se, nonostante le aspettative fossero realistiche, non siete soddisfatti dell'esito dell'operazione, dovreste in primo luogo parlarne con il vostro chirurgo. Di regola è possibile trovare delle soluzioni. Nella maggior parte dei casi è il chirurgo che propone una correzione.

Se il chirurgo non mostra comprensione per i vostri reclami o se avete perso fiducia, rivolgetevi a un altro specialista.

Se tuttavia supponete un errore professionale, potete rivolgervi all'Ufficio delle perizie extragiudiziarie della FMH oppure consultare un altro specialista per una valutazione e consulenza. Attenzione: l'Ufficio delle perizie extragiudiziarie della FMH si riserva il diritto di non occuparsi del vostro reclamo, nel caso in cui, per es., l'insoddisfazione per il risultato dell'intervento di chirurgia estetica non sia attribuibile a errore professionale.

 

Sicurezza dei pazienti

La Fondazione svizzera per la sicurezza dei pazienti è una piattaforma nazionale per lo sviluppo e la promozione della sicurezza dei pazienti in Svizzera. Al sito Web della Fondazione è possibile consultare materiale utile e interessante.

Protezione del paziente

La Fondazione OSP protezione dei pazienti protegge e promuove i diritti dei pazienti nei confronti di medici, odontoiatri e casse malati. Si impegna per una corretta informazione e consulenza dei pazienti, rendendo loro possibile una compartecipazione attiva e responsabile. Al sito Web della Fondazione è possibile consultare materiale utile e interessante.

 

 

Ricerca