Etica, diritti e doveri del paziente
Codice deontologico
Il comportamento di ciascun membro della Società Svizzera di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica (SWISS PLASTIC SURGERY) deve essere consono alla dignità della professione medica. Determinante in proposito è il Codice deontologico della FMH, che regola appunto questo comportamento nei confronti dei pazienti, dei colleghi e delle altre figure operanti nel sistema sanitario. Questo codice deontologico detta anche le regole per il comportamento dei suoi membri in pubblico. Oltre a ciò, SWISS PLASTIC SURGERY ha pubblicato anche Direttive interne (codex) per i suoi membri.
Obbligo di informazione
Il medico specialista ha l'obbligo di informare il paziente su procedure preliminari, intervento vero e proprio, tecnica operatoria, possibili metodi terapeutici alternativi, decorso postoperatorio e complicazioni più frequenti. Rimane tuttavia impossibile pianificare e spiegare l'intervento fino all'ultimo dettaglio. Il paziente deve essere consapevole che ogni intervento medico comporta un certo grado di rischio e che, in determinate circostanze, il medico deve attuare misure che non sono state discusse in precedenza, ma che sono finalizzate a garantire il bene e la sicurezza del paziente. Prima dell'intervento il paziente deve assolutamente aver chiarito fino in fondo tutti i dubbi e le insicurezze insieme al chirurgo che eseguirà l'intervento. Negli ultimi anni, le tecniche chirurgiche hanno compiuto passi da gigante. Tuttavia, non va dimenticato che nonostante tutti i progressi, la natura ci pone limiti ben definiti. Oltre a ciò, nel campo della chirurgia estetica la percezione personale del paziente e le sue aspettative (spesso) elevate assumono un ruolo da non sottovalutare.
Prima di ciascun intervento il paziente deve sottoscrivere una dichiarazione di consenso a conferma che la procedura programmata è stata spiegata e discussa in modo approfondito e competente e che tutte le sue domande e insicurezze sono state chiarite. Con ciò conferma anche che acconsente a sottoporsi all'intervento in oggetto.
Ufficio de mediazione dell'assicurazione malattie
Se ha un problema con la sua cassa malati o con il suo assicuratore complementare può usufruire a titolo gratuito del serviczio dell'Ufficio di mediazione dell'assicurazione malattie. Contatto: 041 226 10 12 (0900 - 11.30).